Circolari settembre-ottobre 2019
VEDI ALLEGATI
Il laboratorio di Scienze
Il laboratorio di Scienze ha come finalità la ricerca-azione per stimolare un atteggiamento meta cognitivo negli alunni e favorire una maggiore partecipazione ed interesse degli studenti resi attivi e curiosi grazie alla possibilità di operare direttamente con esperienze messe a punto dai loro insegnanti.
Umanesimo dell’altro Uomo
Umanesimo dell’altro Uomo. Per una cittadinanza attiva
X edizione - anno scolastico 2018/2019
Quest’anno l’atto conclusivo del progetto “Umanesimo dell’altro Uomo. Per una cittadinanza attiva” si è svolto in due momenti, diversi per modalità espressive e per il pubblico, ma entrambe coronate dalla soddisfazione per un’iniziativa che, da ormai dieci anni, ha conseguito notevoli risultati. Il 24 maggio, per concludere il lavoro di quest’anno, e il 31 maggio per festeggiare il decennale del progetto.
Concorso Mens sana in corpore sano - Martina Quagliana
Concorso Mens sana in corpore sano - Martina Quagliana
La sensibilità e l’affetto degli alunni delle classi IIA e IIB del Liceo classico ‘Mandralisca’ hanno pervaso il teatro Cicero.
Il 24 maggio scorso, data non casuale poiché Martina Quagliana avrebbe compiuto il suo sedicesimo compleanno, gli allievi , desiderosi di ricordare la loro compagna scomparsa lo scorso anno, hanno dato vita ad una toccante manifestazione, alternandosi ai ragazzi premiati per il concorso a lei intitolato, Mens sana in corpore sano - Martina Quagliana.
Scambio culturale Cefalu-Urretxu
Il progetto di scambio linguistico e culturale tra le classi terze del Liceo Classico Mandralisca e la Scuola Superiore Urretxu Zumarraga Ikastola di Urretxu, Spagna è iniziato nel mese di ottobre 2018 e si è concluso nel mese di maggio 2019. Sono state realizzate due attività di scambio in presenza, della durata di una settimana ciascuna, dal 16 al 23 marzo 2019 e dal 30 aprile al 7 maggio 2019, durante le quali 37 alunni italiani e 37 alunni spagnoli e i rispettivi docenti accompagnatori (Virginia Alonso, Ana Carmona, Begoña Garcia, Dario Cartaino, Sonia Zito, Emanuela Adesini), hanno soggiornato nel paese ospitante, accolti dalle famiglie degli alunni e dalla comunità scolastica.