GLI ALLIEVI NEO-DIPLOMATI DELL’ISTITUTO ALBERGHIERO-IPSSEOA “MANDRALISCA” DI CEFALU’ AL LAVORO NEI VILLAGGI DEL CLUB MED
Per il secondo anno consecutivo, grazie agli accordi di collaborazione promossi dal Dirigente Scolastico Dott. Francesco Di Majo ed alla sottoscrizione delle relative convenzioni con la Direzione di Milano di Club Med per l’Italia, gli allievi dell’Istituto Alberghiero – IPSSEOA Mandralisca di Cefalù, diplomati nel Luglio 2018, hanno potuto svolgere un periodo di alternanza scuola-lavoro od hanno già sottoscritto contratti di lavoro a termine, presso i resort di Club Med nell’Italia Meridionale.
“Agamennone” di Eschilo in scena al Teatro comunale di Cefalù
L’ultimo giorno dell’anno scolastico 2017/2018, sabato 9 giugno, sarà dedicato al teatro classico!
Alle ore 11:00, nei locali del teatro Cicero di Cefalù, andrà in scena “Agamennone” di Eschilo!
Primo Torneo di Pallavolo Insieme per la Legalità
Venerdì 1 Giugno, con inizio alle 8.30, si disputerà nel cortile interno del Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, il 1° Torneo di Pallavolo “Insieme per la Legalità”, dedicato alla memoria del prof. Salvatore Liberto (1944 – 2015) prezioso e indimenticato docente di Educazione Fisica, per 11 anni (fino al pensionamento) del Liceo Classico Mandralisca di Cefalù.
Corso giuridico del liceo in visita al tribunale di Termini Imerese
Lunedì 14 maggio 70 alunni hanno assistito ad udienze e visitato le aule del tribunale e le sale del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati accolti dal presidente del tribunale, dott. Loforti e guidati dagli avvocati Muffoletto, Di Paola, Spinosa, Santacolomba. Ed al termine della visita gli allievi hanno potuto assistere al giuramento di tre giovani avvocati ammessi al foro di Termini Imerese.
Momento conclusivo Progetto Umanesimo dell’altro uomo
Nella mattinata del 19 maggio presso la sala delle Capriate del Comune di Cefalù si è svolto il momento conclusivo della nona edizione del “Umanesimo dell’altro uomo per una cittadinanza attiva”.
Liceo Classico Mandralisca - Primo posto al IX Certamen Hodiernae Latinitatis
Ancora uno straordinario successo per gli alunni del Liceo classico Mandralisca di Cefalù, questa volta in occasione del prestigioso Certamen Hodiernae Latinitatis, promosso dall'I.I.S. "N. Palmeri" di Termini Imerese.
L'allieva Sara Calì, frequentante la classe IVA del Liceo conquista infatti il primo posto assoluto nella competizione, seguita dall'alunno Francesco Piscitello, classe VC, che ha raggiunto il quinto posto.